
Il giardino
Stare all’aria aperta ha molteplici benefici. Sicuramente favorisce l’autonomia, la creatività e la voglia di “scoperta”. E il giardino è un laboratorio dove poter scoprire
Stare all’aria aperta ha molteplici benefici. Sicuramente favorisce l’autonomia, la creatività e la voglia di “scoperta”. E il giardino è un laboratorio dove poter scoprire
Il coinvolgimento dei genitori attraverso i laboratori e le feste ha sempre rappresentato un elemento qualificante della proposta educativa del Nido. Consente di conoscersi, di
Quanto l’uso di nuove tecnologie è adatto alla prima infanzia, quanto serve e quanto invece andrebbe evitato. Da una domanda di uno dei genitori dei
Con il termine valutazione del rischio si fa riferimento alla determinazione quantitativa o qualitativa del rischio associato ad una situazione ben definita e ad una
La nostra struttura non toglierà mai a nessun bambino quel momento di intimità domestica, di condivisione profonda, di elevazione delle proprie emozioni in ambiente familiare,
Il Natale si festeggia in tutto il mondo: in ogni paese tutti i popoli, cristiani e non cristiani, nel mese di dicembre celebrano feste di
Una sentenza della Corte di Cassazione, la n. 24958/16 ha condannato una cooperativa che gestiva un asilo nido all’interno di un condominio. Motivo? La rumorosità
Lo sviluppo della creatività porta i bambini a conoscere meglio se stessi, gli altri ed il mondo che li circonda, a stare bene nel proprio